Storia di un Giovane Drago

La prima idea di questo racconto ha fatto capolino nella mia mente verso la metà del 1998, nell’ambito di un concorso per racconti ambientati nella Terra di Mezzo organizzato dalla Società Tolkieniana Italiana. Ricordo che quando ricevetti il telegramma con il risultato del concorso rimasi piuttosto deluso, non tanto per l’esito (ero arrivato secondo), ma perché in quel periodo aspettavo un altro telegramma – quello con la conferma di ammissione al collegio universitario, senza la quale di lì a poco non avrei saputo dove andare a dormire – e avevo creduto si trattasse di quello…
Non ho mai più riletto quel racconto e adesso come adesso non ho che una vaga idea di che cosa contenesse, ma l’idea originaria – un giovane drago che vuole fare il musicista – in qualche modo mi è rimasta nel cuore ed è tornata a riproporsi alla mia penna a un certo punto del 2020.
Il protagonista ha preso il nome di Dragoberto e la storia è diventata un romanzo, selezionato per il Milano Pitch 2020.
Alla fine, dopo averlo tenuto nel cassetto per un paio d’anni, ho deciso di darlo alle stampe con KDP, il servizio di self publishing di Amazon. Lo potete trovare qui, nei vari formati, con la splendida copertina di Simona Nicoli (che vedete anche qua sotto, a colori).
Ho fatto del mio meglio per creare una storia divertente che potesse parlare sia ai grandi che ai piccini, una carambola di eventi bizzarri e strambe avventure che cercano sempre di sbirciare oltre quello che ci si aspetterebbe e andare oltre quello che divide per cercare quello che accomuna, senza mai rinunciare alla propria individualità… in altre parole ho voluto celebrare l’amicizia, la ricerca del proprio posto nel mondo e la capacità di impegno costante a non giudicare mai dalle scaglie.
Rispondi