Ho visto questo film – Ex Machina

Ho visto Ex Machina, ma non l’avevo programmato.Ok, mi rendo conto che suona come una battuta, dev’essere l’estate che mi surriscalda le sinapsi…
Premetto che amo la science fiction, ma che secondo me ci preoccupiamo un po’ troppo dell’intelligenza artificiale, visto quanto trascuriamo quella naturale.
Ciò detto, ecco il trailer di Ex Machina:
Il film non mi è dispiaciuto.
Visivamente è molto appagante. No. Non mi riferisco alle robottine seminude. Voglio dire che la rappresentazione grafica del corpo meccanico è splendida, gli ambienti sono ben costruiti e i colori molto ben pesati, con i giusti contrasti tra caldo e freddo che servono a sottolineare tutta la questione di cosa sia realmente vivo e cosa no. Insomma funziona, contribuisce efficacemente a quell’atmosfera da fantascienza inquietante che pervade tutto il film.
Nonostante questo, non sono interamente soddisfatto.
Trovo qualche lacuna nell’impianto narrativo (alcune cose sono immotivate o incongruenti… del tipo: chi costruisce i prototipi? Se li fa da solo a mano il genio milionario? e, genio com’è, non capisce le cause dei blackout?), i rapporti tra i personaggi evolvono troppo velocemente per i miei gusti (in relazione al tempo in cui si svolge la vicenda) e, soprattutto, i dialoghi del protagonista con l’androide (ma «preferisco il termine persona artificiale» come diceva Ash in Alien), volti ad indagare se sia davvero senziente o lo stia solo simulando, non mi hanno toccato tutte le corde che speravo, sia a livello emotivo che intellettuale (va bene che io ho gusti difficili, ma non era questo il centro del film?).
Bello però il riferimento al Test di Turing (Turing va forte ultimamente, dopo The Imitation Game).
Nel complesso ho trovato il film godibile e molto ben realizzato, ma non entusiasmante, avrei apprezzato un lavoro più profondo sulla sceneggiatura (poteva uscirne qualcosa di notevole, se pensiamo, ad esempio, a un film come Her). Ad ogni modo, secondo me, vale la pena guardarlo, anche soltanto per la cruda bellezza delle immagini.
Rispondi