Ho visto questo film: Avengers – Age of Ultron

 

Il primo Avengers mi è piaciuto molto e ancora di più mi è piaciuto Captain America – Winter Soldier, per cui, naturalmente, aspettavo questo Age of Ultron con una certa trepidazione.

 

Ecco uno dei (troppo) numerosi trailer:

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Dunque vado al cinema tutto contento e trangugio con fiducia, prima che cominci il film, 20 minuti di trailer, qualche spot e l’invito a spegnere i cellulari.

La pellicola comincia in medias res con una meravigliosa scena d’azione che manda in visibilio tutti noi fumettofili, con tanto di fotogramma stile paginone centrale (quello dei fumetti, non quello di Playboy). I Vendicatori sono meravigliosamente iconici e fanno un sacco team-play … Hey, ma quello non è Ironman? Perché c’è anche lui? Tony Stark non s’era ritirato a vita privata alla fine di Ironman 3 ? Voglio dire, non è che m’aspettassi non ci fosse (è anche nel trailer), ma una spiegazioncina per il suo ritorno mi sembrava doverosa… Vabbeh, lo spiegheranno dopo… e invece no: c’è e basta… Se invece vogliamo sapere perché gli Avengers stanno combattendo proprio con quella gente in quel posto, dobbiamo guardare la seconda stagione di Marvel’s Agents of S.h.i.e.l.d. almeno fino all’episodio 19…

 

Cast di Avengers, assemble!

Non c’è Gwyneth Paltrow: «Pepper è impegnata». Detesto quando un personaggio sparisce fuori scena. OK che costa, però, almeno una scena… e tutta la trama riguardo Extremis? Saltata a pie’ pari.

Aggiungo una nota a malincuore: gira voce che Robert Downey Jr. fosse restio a interpretare ancora Tony Stark (da cui la potenziale chiusura dell’ultimo Ironman) perché comincia ad essere troppo vecchio… forse non ha tutti i torti: la sua interpretazione non mi sembra più quella degli altri film, lo trovo meno espressivo e inamidato.

Le sequenze

Le scene di battaglia sono veramente gustose, ben ritmate e piene di combo e  gesta fumetttose. Ogni vendicatore ha i suoi momenti di gloria, come ci aspetta da un buon crossover.

Qualcosa però mi ha lasciato perplesso: qualche carenza del famoso “show don’t tell”, qualche dialogo non del tutto convincente e una certa superficialità nello svolgersi delle relazioni e nei conflitti tra i vari personaggi. C’è anche un evento tragico nel finale che sembra messo lì per mettere un evento tragico nel finale.

Mi ha fatto invece gongolare l’introduzione di uno dei miei Vendicatori fumettistici preferiti, ma non vi dico quale perché dai trailer non si vede e non vi voglio rovinare la sorpresa.

Delusione per gli amanti del cosplay: Scarlet Witch non ha il body.

Il doppiaggio

Le cose che più in assoluto mi hanno afflitto in tutto il film sono il doppiaggio e la traduzione. Non è che voglio fare quello fissato con i film in lingua originale, è che il livello del doppiaggio italiano è crollato miseramente negli ultimi anni. In questo caso, per qualche ragione, il doppiato crea un effetto estraniante nei confronti del film e sospetto che molte delle mie perplessità circa i dialoghi svaniranno quando vedrò il film in inglese (il parlato nei trailer originali è molto più convincente).

Ho visto Age of Ultron

Perplessità a parte, sono uscito dal cinema piuttosto soddisfatto: il filmone non mi è piaciuto quanto i due che ho citato prima, ma l’ho trovato piacevole e certamente migliore dei vari Thor e Spiderman. L’ho visto volentieri e lo riguarderò di certo quando uscirà in DVD (tra l’altro, si mormora della possibilità – non confermata – di una versione estesa).

 

Rispondi

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo di cookies. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per statistica e pubblicità. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi