Enter the Dojo

Ho eletto Enter the Dojo a inaugurare quest’angolo di affetto per la Rete perché è qualcosa la cui ironia mi ha commosso e mi serviva un alibi contro eventuali accuse di serietà…

Mi sono imbattuto in questa web series comica, che sembra fatta apposta per far ridere me, in un post di un’amica americana, che riproduceva il video seguente:

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Ora, chiunque come me abbia speso svariati anni ad aggirarsi nell’ambiente delle arti marziali, può vedere da sé, credo, l’attrattiva di questo show… non potevo non condividerlo con i miei pazienti lettori!

L’idea è semplice: prendere spunto dalle cose più assurde che si vedono girando le palestre e metterne su schermo una versione esagerata (ma neanche tanto). Matt Page, creatore della serie, interpreta Master Ken (dal kimono rosso suppongo che il nome sia un parodico riferimento a “Ken Masters”, personaggio del noto videogame Street Fighter), inventore e, di conseguenza, sommo maestro della “temibile” arte marziale Ameri-Do-Te. Matt, oltre ad avere una faccia da cartone animato, è uno che di arti marziali ne sa parecchio (si vede da come si muove e da quello che dice quando gli scappa una battuta un po’ più tecnica del solito), il che rende EnterTheDojo un prodotto più raffinato della maggior parte dei film di arti marziali (non me ne voglia Steven Seagal). Naturalmente, anche se non sapete nemmeno una mossa del Ballo del Quaqua, la serie fa ridere lo stesso (se invece non sapete l’inglese, vi perdete purtroppo gran parte del divertimento).

Sul canale youtube EnterTheDojoShow trovate tutte e tre le stagioni della serie (altre ne verranno, se Master Ken non ucciderà se stesso con una delle sue mosse letali), ben fatte e molto divertenti, ma soprattutto trovate gli extra, che sono, secondo me, le vere chicche di questo show: gli Instructional Videos, dove Master Ken “insegna” le pratiche dell’AmeriDoTe (il video qua sopra ne è un esempio); Tiger Wisdom, coi discorsi bislacchi del “Maestro”; Master Ken’s Privates, in cui esperti di arti marziali di fama mondiale (questi sono veri!) si prestano ad una lezione di Master Ken, con tutto quello che ne segue…

Tirando le somme, sembra che Matt Page si riproponga di soppiantare Chuck Norris nell’immaginario marziale collettivo, sfidandolo in duello a colpi di baffi (ed io gli auguro di cuore di riuscirci o di morire atrocemente nel tentativo).

Ora vi lascio con uno dei video più istruttivi e sofisticati di Master Ken, e vado a fare i miei esercizi di AmeriDoTe…

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Rispondi

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo di cookies. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per statistica e pubblicità. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Chiudi