Incipit

Ho scritto questo gioco come fosse un libro, subito dopo la laurea, quasi di getto. Mi rimbalzava in testa già da un anno o due e insisteva per trovare la carta. È un gioco che nasce dall’amore per la narrazione e la letteratura, e si rivolge a chiunque abbia voglia di passare una serata tra amici a raccontare una storia.
Le regole sono pochissime, ma ci sono un’infinità di varianti, perché la narrazione ha poche norme fisse (se ne vuole avere) e infinite possibilità. I giocatori diventano giocautori e narrano insieme la stessa storia, rubandosi e cedendosi la parola a vicenda senza mai fermare il racconto.
A seconda di quante regole opzionali si decide di adottare, è possibile portare avanti un divertente esperimento letterario oppure scivolare allegramente nell’assurdo e vandalizzare la narrazione con l’impiego della più selvaggia fantasia (il che di solito è meno poetico, ma fa molto più ridere).
Per la bella copertina devo ringraziare Armando Mascetti (grazie Arm!), che ha posto rapidamente rimedio ai miei scialbi tentativi, fortunatamente ignoti ai più.
Il gioco è pubblicato da Edizioni YouCanPrint in tutti i formati ebook e in cartaceo (stampa on demand).
Seguono i link di Amazon:
Stampa E-Book

Il libro è disponibile anche in tutti gli altri principali store online (Mondadori, Feltrinelli, Hoepli, ecc.) ed è ordinabile in alcune migliaia di librerie in italia.
Non fatevi spaventare dal numero di pagine: ne servivano tante per dargli la forma di un libro, ma in realtà si legge tutto in meno di un’ora (e non occorre leggerlo tutto per giocare).
Rispondi