Fili di Rame

Per gli antichi, il rame era il metallo sacro a Venere, con tutte le sue implicazioni di amore, passione e bellezza, e tutto quello che ne segue. Qui, in una narrativa sbiaditamente autobiografica, si srotolano i fili, più o meno scoperti e più o meno ossidati, di quei legami che, nel tempo, hanno formato la loro rete sentimentale nella mia memoria.

«le rose che non colsi» – La ragazza coi capelli colorati
Leggi Tutto

«la magique étude du Bonheur» – La ragazza con le trecce
Leggi Tutto

«odi et amo» – La ragazza magra
Leggi Tutto

«angelico riso ed atti isnelli» – La ragazza senza autunno
Leggi Tutto

«Your invincible defeat» – La ragazza del lago
Leggi Tutto
Rispondi